Cerca
Utenti online
Abbiamo 58 visitatori e nessun utente online
Consegna del Premio letterario Grotte della Gurfa - ottava edizione
Venerdì 6 settembre 2019, in piazzetta Garibaldi ad Alia, si è tenuta la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione del Premio Letterario Grotte della Gurfa, riservato agli autori under 40, organizzato dall’associazione culturale la Fucina, col patrocinio del comune di Alia.
Il premio è stato vinto dalla scrittrice Viola Di Grado col il romanzo "Fuoco al cielo", edito da La Nave di Teseo.
La Di Grado, risultata la più votata dalla giuria dei cento lettori, ha preceduto nell'ordine Loreta Minutilli col romanzo "Elena di Sparta" e la coppia Costanza Durante-Giovanni Di Giamberardino con il romanzo "Il sangue macchia, Sir", rispettivamente editi da Baldini+Castoldi e Neri Pozza.
Durante la serata, condotta dall'attrice Giorgia Wurth, è stato inoltre assegnato il prestigioso premio della Giuria, intestato all'illustre e compianto scrittore aliese Liborio Guccione, a Marialuisa Amodio con il romanzo "La ragazza senza coda", edito da Fernandel, inoltre è stata assegnata una menzione speciale a Maura Chiulli per il romanzo "Nel nostro fuoco", edito da Hacca.
Il concorso, che si avvale di ben due giurie, la prima composta, oltre che dalla presidente, il professore Salvatore Ferlita, dalla dottoressa Elisabetta Bordiga, dalla dottoressa Sara Pira, dalla professoressa Maria Chiara Sorce, dall'avvocato Tommaso Cassata, dal professor Vincenzo Talluto e dallo scrittore Alessio Romano, e la seconda "dei cento lettori", mette in palio un montepremi complessivo di 3.000 euro (1.500 al primo classificato, € 1.000 al secondo e € 500 per il terzo).
La cerimonia, impreziosita dalla musica dei maestri Gianbartolo Porretta e Salvatore Passantino, è stata seguita da un folto e appassionato pubblico che ha manifestato il proprio gradimento con lunghi e ripetuti applausi.
Sulla pagina facebook del Premio letterario Grotte della Gurfa è presente una galleria più ampia della cerimonia.
Si ringraziano tutti i nostri appassionati giurati e gli sponsor che hanno contribuito a questa manifestazione: Asja Totem, caseificio Passalacqua, Mediolanum, BCC Valledolmo, BCC Valle del Torto, Società di Mutuo Soccorso "l'Avvenire" e WishNet, Villa Dafne.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Ottava edizione - Cerimonia di premiazione
Venerdì 6 settembre 2019, dalle ore 22:00, in piazzetta Garibaldi ad Alia, sarà tenuta la cerimonia di premiazione dell'ottava edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa, con la partecipazione di Giorgia Wurth e dei maestri Gianbartolo Porretta (pianoforte) e Salvatore Passantino (violino).
Alla cerimonia saranno presenti gli autori finalisti Viola Di Grado, con l'opera "Fuoco al cielo" edito da La Nave di Teseo, Loreta Minutilli, con l'opera "Elena di Sparta" edita da Baldini e Castoldi, Costanza Durante e Giovanni Di Giamberardino, con l'opera "Il sangue macchia, sir" edito da Neri Pozza.
Durante la cerimonia sarà consegnato il premio "Liborio Guccione" all'opera "La ragazza senza coda" di Marialuisa Amodio, edito da Fernandel, ed assegnata una menzione speciale all'opera "Nel nostro fuoco" di Maura Chiulli, edito da Hacca.
Nell'ambito del Premio letterario in data 3 settembre 2019, dalle ore 21:00 alle ore 23:00, in occasione della cena gourmet organizzata dal comitato dei festeggiamenti in onore di Santa Rosalia, nell'omonima piazza, sarà presentato il libro "D'amore e baccalà" edito da EDT e scritto da Alessio Romano, scrittore e componente della Giuria del Premio, e sarà aperto il seggio per le votazioni dei cento giurati lettori dell'ottava edizione del premio letterario Grotte della Gurfa.
Giorno 6 settembre 2019, alle ore 17:00, presso l'oratorio del S.S. Rosario di Valledolmo, sarà presentato il libro "Io e te ed altri effetti collaterali" dell'attrice e scrittrice Giorgia Wurth.
Opere finaliste dell'ottava edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa
L'associazione culturale La Fucina comunica che giovedì 27 giugno 2019, si è tenuta la riunione finale della giuria tecnica dell'ottava edizione del Premio Letterario Grotte della Gurfa. Nel corso dell'incontro la Giuria, presieduta dal professor Salvatore Ferlita e composta dai giurati dottoressa Elisabetta Bordiga, dottoressa Sara Pira, professoressa Maria Chiara Sorce, avvocato Tommaso Cassata, professor Vincenzo Talluto e dallo scrittore Alessio Romano ha deciso di ammettere in finale le seguenti opere:
Elena di Sparta di Loreta Minutilli, edito da Baldini+Castoldi
Fuoco al cielo di Viola di Grado, edito da La Nave di Teseo
Il sangue macchia, Sir di Giovanni Di Giamberardino e Costanza Durante, edito da Neri Pozza
Il vincitore assoluto verrà proclamato venerdì 6 settembre 2019, nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà ad Alia, a partire dalle ore 21:00, in via Garibaldi.
Come prevede il regolamento del premio a decretare l'opera vincitrice sarà la giuria dei cento lettori, prescelti nell'ambito delle biblioteche comunali di Alia e dintorni.
Nel corso della riunione è stato inoltre assegnato il premio della Giuria "Liborio Guccione" che è andato all'opera "La ragazza senza coda" di Marialuisa Amodio, edito da Fernandel, ed in considerazione dell'alta qualità delle opere proposte si è deciso di assegnare una menzione speciale all'opera "Nel nostro fuoco" di Maura Chiulli, edito da Hacca.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Ottava edizione - Opere preselezionate
La Giuria dell'ottava edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa ha selezionato le seguenti opere:
- Aspetta l'inverno di Francesco Aloe - Aliberti
- Cometa di Gregorio Magini - Neo
- Elena di Sparta di Loreta Minutilli - Baldini+Castoldi
- Fuoco al cielo di Viola Di Grado - La Nave di Teseo
- Guasti di Giorgia Tribuiani - Voland
- Il giglio insanguinato di Anna Maria Pierdomenico - Tabula Fati
- Il libro nero dei Parioli di Alfredo Covelli - Castelvecchi
- Il sangue macchia, Sir di Giovanni Di Giamberardino e Costanza Durante - Neri Pozza
- L'anno che Bartolo decise di morire di Valentina De Cesare - Arkadia
- La ragazza senza coda di Marialuisa Amodio - Fernandel
- La terra dei sussurri di Laura Frassetto - Elliott
- Le colpe della notte di Antonio Lanzetta - La Corte
- Lo straordinario di Eva Clesis - Las Vegas
- Mala vida di Cristel Caccetta - Fanucci
- Napoli mon amour di Alessio Forgione - NN Editore
- Nel nostro fuoco di Maura Chiulli - Hacca
- Seven Roots Blues di Mattia Valentini - NPE
- Una donna a bordo porta male di Stefania Magnano - BookTribu
- Una volta è abbastanza di Giulia Ciarapica - Rizzoli
Giovedì 27 giugno 2019 verrà decretata la terna finalista.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Ottava edizione - Il Presidente della Giuria
L'associazione cuturale La Fucina comunica che il Presidente della Giuria dell'ottava edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa è il professor Salvatore Ferlita, assistant professor di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università degli studi di Enna Kore, dove insegna Letteratura italiana e Scrittura in lingua italiana.
Collabora al mensile “Segno” e, come critico letterario, a “La Repubblica” (edizione siciliana).
Ha scritto, tra l’altro, La Sicilia di Andrea Camilleri. Tra Vigàta e Montelusa (2003), I soliti ignoti (2005, con la prefazione di Andrea Camilleri), Sperimentalismo e avanguardia (2008), Novecento futuro anteriore. Saggi di letteratura (2009), Contro l’espressionismo. Dimenticare Gadda e la sua eterna funzione (2011), Le arance non raccolte. Scrittori siciliani del Novecento (2011, con una videointervista ad Andrea Camilleri), Il dramma della straniera. Medea e le riscritture novecentesche del mito (2012) assieme a Fabio La Mantia e Andrea Rabbito, Non per viltade. Papi sull'orlo di una crisi (2013), L’Isola immaginaria. Andrea Camilleri la Sicilia (2013), Palermo di carta. Guida letteraria della città (2013), Quando si partiva per la lontana Merica (2013, con Maurizio Piscopo e Giuseppe Calabrese), Letture ricreative. Traiettorie e costellazioni letterarie (2016), Il libro è una strana trottola (2018).
Dirige per gli editori Di Girolamo e Kalòs rispettivamente le collane "Il monocolo" e "Carte segrete". È direttore di "21", trimestrale di arte, cultura e società.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Ottava edizione - Opere in gara
L'associazione culturale La Fucina comunica che si è chiuso il bando dell'ottava edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa. In questa edizione sono state candidate 38 opere di cui soltanto 34 sono state iscritte.
Entro il 20 giugno 2019 si conosceranno le opere preselezionate, mentre il 27 giugno, la giuria tecnica, proclamerà la terna finalista.
La Fucina ringrazia tutte le case editrice che hanno partecipato.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Ottava edizione
Dal 5 aprile al 15 maggio 2019 sono aperte le iscrizioni all'ottava edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa, riservato agli scrittori italiani sino a 40 anni, organizzato dall'Associazione culturale La Fucina.
La cerimonia di consegna sarà tenuta ad Alia venerdì 6 settembre 2019.
Assemblea per l'ottava edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa
Venerdì 15 marzo, alle 21,30, presso i locali della Società Mutuo Soccorso l'Avvenire l'associazione culturale la Fucina organizza un'assemblea pubblica, alla quale invita a partecipare tutte le persone che vogliono il bene del Premio letterario Grotte della Gurfa.
Sarà una serata propedeutica al lancio dell'ottava edizione del concorso, che mai come questa volta ha bisogno dell'aiuto di tutti per poter partire.
Vi aspettiamo numerosi!
Consegna del Premio letterario Grotte della Gurfa - settima edizione
Giovedì 30 agosto, in piazzetta Garibaldi ad Alia, si è tenuta la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio Letterario Grotte della Gurfa, riservato agli autori under 40, organizzato dall’associazione culturale la Fucina, con il patrocinio dell'Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Alia.
Il premio è stato vinto dalla scrittrice milanese Elena Mearini col il romanzo "E' stato breve il nostro lungo viaggio", edito da Cairo.
La Mearini, risultata la più votata dalla giuria dei cento lettori, ha preceduto nell'ordine Alessandro Bongiorni col romanzo "Strani eroi" e Simone Costa con il romanzo "I favolosi anni '85", rispettivamente editi da Frassinelli e Spartaco.
Durante la serata, magistralmente condotta dall'attore Giorgio Melazzi, in passato assidua presenza del programma televisivo "Zelig", è stato inoltre assegnato, a Simone Lisi con il romanzo "Un'altra cena", edito da Effeq, il prestigioso premio della Giuria, intestato all'illustre e compianto scrittore aliese Liborio Guccione ("Cu vinciu", "Le vene nere" e "Giorni vissuti come fossero anni", le sue opere più conosciute).
Il concorso, che si avvale di ben due giurie, la prima chiamata tecnica e composta, oltre che dalla presidente, la sociolinguista toscana Vera Gheno, dai professori Alessandro Bertirotti, Giuseppe Canzoneri, Loredana Fiorello e Vincenzo Talluto; dall'avvocato Tommaso Cassata e dalla dottoressa Elisabetta Bordiga, e la seconda chiamata "dei cento lettori", mette in palio un montepremi complessivo di 3.000 euro (1.500 al primo classificato, € 1.000 al secondo e € 500 per il terzo).
La cerimonia , impreziosita dalla musica dei maestri Giuseppe Ricotta e Sergio Calì, è stata seguita da un folto e appassionato pubblico che ha manifestato il proprio gradimento con lunghi e ripetuti applausi.
Sulla pagina facebook del Premio letterario Grotte della Gurfa è presente una galleria più ampia della cerimonia.
Si ringraziano tutti i nostri appassionati giurati, Asja Ambiente, Mediolanum, Rotary Club "Baia dei Fenici" di Palermo, Trevi Coliseum, la Società Mutuo Soccorso l'Avvenire, l'avvocato Carlo Alberto Giovanardi e sua moglie Elisabetta Bordiga, la Kosmo Service, l'azienda agrituristica "Villa Dafne" e l'azienda Biofarm Dara-Guccione per avere collaborato alla realizzazione della settima edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Settima edizione - Cerimonia di premiazione
Giovedì 30 agosto 2018, alle ore 21.30, in piazzetta Garibaldi ad Alia, sarà tenuta la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa, organizzato dall'associazione culturale La Fucina con il patrocinio dell'Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Alia.
I cento lettori giurati dovranno scegliere tra le tre opere finaliste : "E' stato breve il mio lungo viaggio" di Elena Mearini (Cairo Editore), "I favolosi anni '85" di Simone Costa (Edizioni Spartaco) e "Strani eroi" di Alessandro Bongiorni (Frassinelli).
Durante la cerimonia sarà consegnato il Premio "Liborio Guccione" a Simone Lisi per l'opera "Un'altra cena" edita da Effequ.
La cerimonia sarà presentata dall'attore Giorgio Melazzi.
Si ricorda che sarà possibile votare dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 22.00 presso il locali della Società di mutuo soccorso l'Avvenire di Alia.
Opere finaliste della settima edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa
L'associazione culturale La Fucina comunica che mercoledì 20 giugno 2018 si è tenuta la riunione finale della giuria tecnica della settima edizione del Premio Letterario Grotte della Gurfa. Nel corso dell'incontro la Giuria, presieduta dalla dottoressa Vera Gheno e composta dai giurati professor Alessandro Bertirotti, dottoressa Elisabetta Bordiga, professor Giuseppe Canzoneri, avvocato Tommaso Cassata, professoressa Loredana Fiorello e professor Vincenzo Talluto, ha deciso di ammettere in finale le seguenti opere:
E' stato breve il nostro lungo viaggio di Elena Mearini edito da Cairo Editore
I favolosi anni '85 di Simone Costa edito da Edizioni Spartaco
Strani eroi di Alessandro Bongiorni edito da Frassinelli
![]() |
![]() |
![]() |
Il vincitore assoluto verrà proclamato giovedì 30 agosto 2018, nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà ad Alia, a partire dalle ore 21:00, in via Garibaldi.
Come prevede il regolamento del premio a decretare l'opera vincitrice sarà la giuria dei cento lettori, prescelti nell'ambito delle biblioteche comunali di Alia e dintorni.
Nel corso della riunione è stato inoltre assegnato il premio della Giuria "Liborio Guccione" che è andato all'opera "Un'altra cena" di Simone Lisi edito da Effequ.
Premio letterario Grotte della Gurfa - Settima edizione - Opere preselezionate
Elenco delle opere preselezionate dalla Giuria della settima edizione del Premio letterario Grotte della Gurfa:
D'amore e baccalà - Alessio Romano - EDT
E' stato breve il nostro lungo viaggio - Elena Mearini - Cairo Editore
I favolosi anni '85 - Simone Costa - Spartaco Edizioni
Jimmy l'americano - Roberto Todisco - Elliot
La percezione dell'acqua - Francesco Santoro - Pietre Vive Editore
Le primavere di Praga - Riccardo Burgazzi - Prospero Editore
L'ultima bambina d'Europa - Francesco Aloe - Alter Ego
Mexican taxi - Francesco Spano - Tombolini
Never stop dreaming - Angelica Negretti - Sovera
Quella volta che ho imparato a nuotare - Davide Simeone - Manni
Schiavo della sua libertà - Tommaso Bucciarelli - Curcio Editore
Strani eroi - Alessandro Bongiorni - Frassinelli
Un'altra cena - Simone Lisi - effequ
Vinpeel degli orizzonti - Peppe Millanta - Neo Edizioni
Vita e morte delle aragoste - Nicola H. Cosentino - Voland
Voragine - Andrea Esposito - Il Saggiatore
La terna finalista si conoscerà giorno 20 giugno 2018.